IN QUESTA NEWSLETTER TROVERETE:
- Il calendario e i programmi dei prossimi impegni scientifici del Centro Studi Delacato;
Lunedì 26 maggio alle 18,45, presso la sede operativa del Centro Studi Delacato in via Iommella Grande 120 Sant’Agnello di Sorrento(NA) ci sarà l’incontro per le famiglie che praticano la Metodologia Delacato o che desiderano conoscerla.
Mercoledì 28 maggio il dott David F. Delacato sarà presso l’Università di Salerno per una lettura Magistrale sull’Autismo (numero chiuso).
Giovedì 29 maggio il dott David Delacato e la sua equipe parteciperanno al Convegno promosso dall’Ente Formazione “PERCORSI” e PERCORSIXINFANZIA Terzigno (NA):
“Percorsi di potenziamento cognitivo e formazione nell’età evolutiva attraverso determinanti esperienze motorie e sensoriali ” presso “Atelier Michela Elite” Via Passanti n. 203 Scafati (SA)
Leggi programma di seguito
Sabato 31 maggio l’equipe Delacato parteciperà al Convegno promosso dall’ Associazione “MONELLI RIBELLI onlus” :
AUTISMI. PROPOSTE DI INTERVENTO Presso LA CASA DELLA MUSICA via Pogliani ingresso via Matteotti 9 Cesano Boscone (MI)
Leggi programma di seguito
“Percorsi di potenziamento cognitivo e formazione nell’età evolutiva attraverso determinanti esperienze motorie e sensoriali ”
29 maggio 2014 presso “Atelier Michela Elite” Via Passanti n. 203 Scafati (SA)
Programma:
Ore 09,30 Dott.ssa Carmela Veltro Pres. Ente di formazione “Percorsi”, Dir. del Centro di educazione “Percorsixinfanzia”
saluto
Ore 10,00 Dott. David Delacato ( E.d. Educational Psychologist)
“Principi di organizzazione neurologica”
Ore 10,30 Prof. Giangennaro Coppola Direttore Cattedra di Neuropsichiatria Infantile, Università di Salerno
"Come individuare le difficoltà del bambino nelle prime fasi dello sviluppo”
Ore 11,00 Coffee Break
Ore 11,30 Dott.ssa Anna Lisa Buonomo Direttrice scientifica Centro Studi Delacato
“Il progetto biologico-evolutivo Delacato nel piano educativo dei bambini dai 6 mesi ai 6 anni”
Ore 12,15 Prof. Dott. Giovanni Vivona
Medico, Chirurgo Specialista in Anestesista e Rianimazione
Dirigente Dipartimento Anestesia, Rianimazione Pediatrica
Terapia Antalgica ed lperbarica
Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Consigliere Nazionale SIMSI Specialista in Medicina dello Sport Medico Sociale FEOO. - Napoli (Polizia di Stato)
“ Importanza dello sport in età evolutiva”
Moderatore : Dott. Antonio Parisi Neurofisiopatologo, Presidente Centro Studi Delacato
Ore 13.00 buffet
Ore 14,00 Insieme si può!
Tavola Rotonda con :
Dott. Antonio Parisi,
Dott. David Delacato,
Dott.ssa Anna Lisa Buonomo,
Staff Associazione PERCORSIXINFANZIA
Moderatore: Dott.ssa Carmela Veltro Direttore Associazione “PERCORSIXINFANZIA”
Ore 17.00 Conclusioni e consegna attestati
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Associazione Percorsi
Via Panoramica 2
Terzigno ( NA)
tel. 081 3388516 fax 0813624352
e-mail entexcorsi@libero.it
Dott. ssa Carmela Veltro 3388541293
Dott.ssa Milena Bianco 3463364474
Scarica scheda di partecipazione
Sabato 31 maggio 2014 AUTISMI. PROPOSTE DI INTERVENTO Presso LA CASA DELLA MUSICA
via Pogliani ingresso via Matteotti 9 Cesano Boscone (MI)
Leggi programma di seguito
- h 9.00 apertura
- h 10.00 Cristina Morazzoni, Psicologa
Linee guida- il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti in Italia.
- h 11.00 Ilaria Cosimetti, Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
La terapia cognitivo comportamentale per pazienti in condizione autistica.
- h 12.00 Arianna Bottarini, Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Neurofeedback training.
- h 14.00 Antonio Parisi, Neurofisiopatologo Presidente Centro Studi Delacato
Gli autismi
- h 15.00 Anna Lisa Buonomo, Direttore Scientifico Centro Studi Delacato
La lettura dei disturbi percettivi nei soggetti autistici.
- h 16.00 Gianfranco Morciano, Pedagogista responsabile scientifico ass. Tourette siamo in tanti
Gills de la Tourette.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Associazione MONELLI RIBELLI onlus
Cesano Boscone, Milano
Referente : Nicola GIANNASSO 393 9807363 tomele.05@tiscali.it
Vi ricordiamo che sul sito del Centro Studio Delacato, www.delacato.it, è disponibile l’archivio delle newsletter .
|